Chi ama pedalare comodamente e rilassato prenderà la pista ciclabile a valle che porta da Malles attraverso Merano fino a Bolzano, o sulla ciclabile che porta in Val Passiria (percorso sterrato, ma molto liscio e ben curato). Molti percorsi alpini muniti di segnaletica attendono le mountain bike che vogliono conquistare pendii tra 220 e 3.000 m di dislivello, mentre per le bici da corsa c'è una rete stradale lunga 180 km che arriva fino a 2.400 m di quota, dove le sfide più grandi sono rappresentate dai passi delle Palade, Giovo e del Rombo.


Perché fare ciclismo a Merano e dintorni
- La stagione ciclistica a Merano e dintorni va da febbraio a ottobre, e con meteo favorevole anche fino a novembre.
- I percorsi vanno da 200 a 3.000 metri di quota.
- Tour di ogni tipo: mountain bike, bici da corsa e e-bike.